La storia

L’I.C.S. “I. Florio – San Lorenzo” nasce nell’a.s. 2012/2013 dall’unione della Direzione Didattica Statale “San Lorenzo” con la Scuola Secondaria di I grado “Ignazio Florio”. L’Istituto si trova nella zona centro-settentrionale della città in cui insistono ville nobiliari del XVIII secolo, grossi condomini ed edifici. È una zona prevalentemente commerciale con ristoranti, botteghe artigianali, negozi e supermercati. Ma del territorio fanno parte anche la Riserva Naturale Orientata di Monte Pellegrino e il Parco della Favorita. La scuola propone molti progetti relativi all’educazione alla legalità all’educazione civica e ambientale e all’inclusione. Il contesto socio-culturale risulta molto variegato e dà origine a un’utenza eterogenea. Negli ultimi anni si riscontra la presenza di famiglie appartenenti a etnie diverse; ciò ha stimolato la nostra scuola a progettare un’offerta formativa adeguata e rispettosa delle differenti identità culturali e religiose di cui questi popoli sono portatori. Grande risorsa è la Chiesa Parrocchiale di San Vincenzo che, essendo attigua alla scuola, offre l’opportunità ai ragazzi di incontrarsi e socializzare.